1

Antintrusione

Videoallarme Antirapina

2

Centrale Operativa

Centrali Operative di Polizia e Carabinieri

3

Video sorveglianza

Notte e Giorno

4

Radiomobile

Forze dell’Ordine

5

Sicurezza Integrata

Act Sicurezza

Il nostro servizio

si compone di vari moduli che combinati insieme mettono in sicurezza la persona e il patrimonio

Antintrusione

Vengono installati impianti wireless di ultima generazione completamente gestibili da remoto attraverso il cloud e collegati alla centrale operativa.
Avrai a disposizione l’app dedicata per poter gestire comodamente, ovunque tu sia, la tua centrale in mobilità e ricevere le immagini di verifica inviate dalla telecamera interna al sensore d’allarme; in questo modo avrai la certezza di chi ha fatto scattare l’allarme. Inoltre avrai a disposizione un pulsante antipanico che in caso di necessità invierà in tempo reale la tua esatta posizione alla centrale operativa e ai tuoi cari.

La tua centrale ti avviserà in caso di mancanza/ripristino dell’energia elettrica, piuttosto che allagamenti e incendi. Qualora la tua zona non fosse coperta da un operatore di banda larga (ADSL, fibra ottica), ti porteremo un router LTE dotato di sim per gestire il servizio. La centrale inoltre supporta una SIM per il backup del servizio.

Approfondimento ...

Nel modulo Antintrusione si installano perimetrali interni e/o esterni. – Sensori volumetrici pet immunity (sensori che non si allarmano al passaggio del cane o del gatto) – Impianti nebbiogeni – Sensori antincendio e anti-allagamento – sensori anti shock

Servizi di vigilanza

La Centrale Operativa dell’Istituto di Vigilanza M.G. Security riceve e gestisce i segnali d’allarme provenienti dai sistemi antintrusione e videosorveglianza dei Clienti. In caso di allarme, l’operatore riceve il segnale di allarme unitamente alle immagini di verifica delle telecamere interne e visiona la proprietà vigilata attraverso le telecamere esterne. Dopo essersi accertato di quanto sta accadendo, l’operatore contatta il referente del cliente (munito di parola d’ordine) e stabilisce se comunicare l’evento alle Forze dell’Ordine o se bloccarlo qualora si trattasse di un falso allarme.

Solo nelle zone coperte dal servizio, l’operatore della Centrale Operativa richiede anche l’invio immediato della radiomobile.

 

Videosorveglianza

Soluzione dotata di telecamere sia IP sia HDCVI ad alta risoluzione collegate ad un sistema di registrazione di immagini. Le immagini sono visualizzabili sia in locale sia tramite app dal cellulare. Si utilizzano le migliori tecnologie disponibili sul mercato per ogni tipo di esigenza.Telecamere esterne sono generalmente ad infrarossi; questa tecnologica permette di riprendere anche quando la luce scarseggia o manca del tutto.

Le telecamere di tipo starlight permettono invece di vedere a colori anche di notte. Si effettuano sopralluoghi in loco per definire la più adatta soluzione. Inoltre si eseguono per conto del cliente le pratiche dell’ispettorato del lavoro ai fini delle autorizzazioni preventive per l’installazione di impianti di videosorveglianza.

Video Allarme Antirapina

In caso di rapina, attraverso l’ausilio di un telecomando, parte immediatamente l’allarme alla centrale operativa la quale, interpretando l’allarme come una rapina in corso, fa partire immediatamente sia la radiomobile sia le forze dell’ordine.

I telecomandi o il contatto del cassetto sono collegati via wireless con la centrale d’allarme, la quale, a sua volta, invia il segnale alla centrale operativa.

Il telecomando, di piccole dimensioni, è tenuto al polso o a tracolla, adatto sia in casa sia durante l’attività commerciale. Tipicamente utilizzato dai dipendenti di esercizi commerciali di qualunque tipo. Tale sistema ha come backup il contatto magnetico che si trova all’interno del cassetto anti-coercizione.

Approfondimento ...

Se la rapina è breve (mediamente circa 30 secondi) c’è un’alta probabilità che nessuno si faccia del male, tenuto conto poi che in questo breve lasso di tempo le forze dell’ordine difficilmente riescono ad intervenire in tempo; in questo breve lasso di tempo il rapinatore preleva la refurtiva senza trovare alcuna resistenza da parte dell’esercente e le persone presenti.

Sempre più di frequente accade però che la rapina degeneri (video in rete delle forze dell’ordine lo dimostrano) e che i tempi si allunghino sia per la reazione dei presenti contro il rapinatore sia per le razioni del rapinatore stesso. In questa circostanza diventa determinante l’intervento delle forze dell’ordine che vengono chiamate dall’istituto di vigilanza collegato all’impianto del cliente attraverso il nostro servizio. In caso di rapina è il cliente stesso che contatta l’istituto di vigilanza premendo un tasto del telecomando oppure attraverso l’apertura di un cassetto anti-coercizione.

In ogni caso l’analisi delle immagini è una componente determinate per le indagini delle FF.OO. Sempre più spesso, il criminale viene identificato ed arrestato dalle FF.OO. poco tempo dopo il reato, spesso ancora in possesso della refurtiva, grazie all’ausilio delle immagini della videosorveglianza presenti all’interno e all’esterno dei locali. E’ importante che le immagini siano disponibili alle FF.OO. in tempi veramente rapidi, per dar loro modo di intervenire velocemente con le indagini.

CONSERVAZIONE DELLE IMMAGINI E NORMATIVA SULLA PRIVACY

La conservazione delle immagini e più in generale il tema del trattamento dei dati deve seguire rigorosamente la normativa di riferimento. Per tale ragione la nostra azienda svolge la consulenza per conto del cliente per le pratiche dell’ispettorato del lavoro ai fini delle autorizzazioni preventive per l’installazione di impianti di videosorveglianza.

Follow Me

Il cliente è munito di un piccolo telecomando dotato di una SIM e sistema GPS.
Nel momento del bisogno, attraverso la pressione del pulsante, parte la chiamata in vivavoce con la centrale operativa e la localizzazione del cliente. L’operatore di centrale, attraverso l’audio del telecomando, capisce immediatamente se l’allarme è reale e in caso di reale bisogno, interviente con il pronto intervento contattando le forte dell’ordine ed inviando la radiomobile nelle zone coperte dal servizio.

L’operatore può intervenire, nel frattempo, anche in vivavoce interagendo in diretta con il cliente. Il sistema Follow Me è molto indicato per assistere persone anziane, bambini e come strumento di soccorso o di localizzazione di persone.

Nebbiogeno

Sistema antintrusione in grado di saturare un ambiente di 150 mc in 30 secondi attraverso l’emissione di una miscela atossica di fumo composta da lattosio ed incenso.

Il sistema è dotato di doppio consenso (ovvero di due sensori allarmati) per evitare falsi allarmi. In caso di allarme antintrusione, il sensore si allerta e manda l’allarme all’impianto nebbiogeno il quale emette il fumo che immediatamente satura l’ambiente. Il sistema è attivabile anche da remoto.

Adatto ad esercizi commerciali quali negozi, gioiellerie, tabaccai, centri scommessi, farmacie ma anche abitazioni.

L’effetto sul malvivente è stravolgente creadogli panico, in quanto in pochi istanti è costretto a cercare la via di fuga.

Antitaccheggio

L’antitaccheggio è un’attività specificamente volta al contrasto dei furti negli esercizi commerciali. Si basa sull’installazione di barriere tipicamente posizionate all’ingresso del negozio, che rilevano eventuali furti di merce non scaricata opportunamente dalla cassa. Ad ogni oggetto, infatti, è applicata una targhetta magnetica che dovrà necessariamente essere smagnetizzata al momento dell’avvenuto pagamento.

Qualora l’oggetto venisse sottratto in modo illecito, al momento del passaggio del ladro attraverso la bartriera, la sirena allerterà immediatamente l’esercente.
Questo sistema si integra molto bene con il servizio di videosorveglianza che può riprendere il ladro al momento del furto, palesando in questo modo il reato.

Il servizio antitaccheggio è particolarmente indicato per esercizi quali supermercati, farmacie e, in generale, vendita al dettaglio.

Localizzazione di mezzi

Il servizio utilizza un localizzatore GPS installato a bordo del veicolo da monitorare (furgoni, camion, flotte aziendali e autovetture private) che consente di controllare la posizione, verificare soste e percorsi, il tutto in tempo reale su una piattaforma di gestione utilizzabile da PC, tablet e smartphone. La funzione di localizzazione ti permette di controllare da”ufficio i veicoli della tua flotta aziendale permettendo di inviare al cliente il mezzo più vicino per accellerare, ad esempio, le consegne.

Il sistema controlla i consumi dei veicoli al fine di risparmiare costi di carburante e di ottimizzare i percorsi. Nel pieno rispetto della normativa privacy otterrai dei report dettagliati su orari, percorsi effettuati e durata delle soste. Il collegamento alla centrale operativa permette di localizzare immediatamente il veicolo in caso di furto.

Componenti hardware
del nostro servizio

Tutti i moduli che ti portano alla sicurezza totale della tua casa e del tuo business.

Share This